Pedibus

IL PEDIBUS PIU’ ANTICO DI GENOVA

pedibus 7

Il nostro Pedibus è il più antico della città di Genova. Nasce agli inizi degli anni 2000
dalla buona volontà di alcuni docenti e genitori che volevano trovare un modo più
dinamico e divertente per far arrivare a scuola i bambini, facendo un pochino di
movimento e rendendo i bambini più autonomi e consapevoli.
Inoltre, andando a scuola senza auto o moto , si inquinava di meno l’aria ed il
traffico davanti alla scuola diminuiva sensibilmente.
Con gli anni, oltre al mantenimento di questi principi virtuosi, si è creata una vera e
propria rete di amicizie e solidarietà.
Il pedibus oggi è diventata una realtà inclusiva per genitori e bambini ed ha
permesso a tutti di guardare il nostro quartiere con occhi diversi.


COME FUNZIONA IL PEDIBUS ?
Per far funzionare ogni giorno dell’anno scolastico il nostro Pedibus, è necessaria la
buona volontà di tanti genitori volontari che possano dedicare la mezz’oretta che
userebbero comunque per accompagnare i propri figli per un progetto comune e
condiviso, accompagnando a scuola un gruppo di bambini.
Se ogni genitore si proponesse per una o due giornate alla settimana, tutte le 4 linee
che compongono il nostro Pedibus potrebbero partire con il loro carico di
buonumore, simpatia ed amicizia.


QUALI SONO LE LINEE ?
Le linee attualmente proposte sono 4:
 LINEA VERDE : GIARDINI Pellizzari – corso Firenze – corso Ugo Bassi – via
Spinola
 LINEAROSSA : Giardini don Acciai – via Napoli – scuola Spinola
 LINEA BLU : via Avezzana – salita Oregina – via Napoli
 LINEA ARANCIONE : via Fracchia – via Paleocapa – passo Maruzzelli – via
Spinola
Ogni anno i percorsi vengono rimodulati in base alle adesioni ed alle esigenze degli
alunni iscritti e dei loro accompagnatori.

COME ADERIRE
Basta compilare in ogni sua parte il modulo presente all’inizio del diario; una parte è
dedicata all’iscrizione dei bambini, un’altra alla disponibilità dei genitori a diventare
accompagnatori per permettere a questo bellissimo progetto di continuare ad
esistere con sempre più bambini fieri di aver fatto una scelta consapevole per il
bene della salute e dell’ambiente.
Il modulo verrà ritirato dagli insegnanti di classe; tutte le famiglie aderenti verranno
contattate per un incontro progettuale di ripartenza.


Per qualsiasi dubbio e chiarimento contattare la maestra Chiara Bonaventura
Mobility Manager d’Istituto e referente del Progetto Pedibus.
chiara.bonaventura@icoregina.edu.it

Il pedibus della scuola Spinola
pedibus 1 pedibus 5 pedibus 7 pedibus 2 pedibus 5 pedibus 6 pedibus 4 pedibus 3