Borsa di studio Guido Rossa

Il concorso è dedicato agli alunni e alle alunne meritevoli delle classi terze dell'Istituto (plessi Serra e Gastaldi). Consiste in una prova scritta di Italiano (svolgimento di una traccia testuale individuata per estrazione casuale all'interno della terna proposta dalla Commissione) nella quale i candidati dovranno evidenziare adeguata preparazione culturale e sensibilità ai temi della pace, della libertà, della solidarietà e della
giustizia.

Gli elaborati, anonimi come nei concorsi pubblici, vengono corretti collegialmente dalla commissione giudicatrice appositamente costituita. La valutazione degli elaborati tiene anche conto della correttezza espressiva e formale, della scorrevolezza, dell'organicità e della logicità del pensiero. La commissione è costituita dai docenti di Lettere dell'Istituto che, in quell'anno scolastico, non hanno classi terze e una persona dell'ANPI.

II premio di € 3.000,00 corrisposto dal Comune sarà attribuito in parti uguali ai 5 migliori elaborati, per una somma pari ad € 600,00 ad alunno, quale contributo alle spese per gli studi nella scuola secondaria di II grado.

ANPI - Pagina dedicata a Guido Rossa

Ministero della cultura - Guido Rossa

Allegati

Borsa di Studio Guido Rossa 2025.pdf

File PDF