Dal 21 gennaio 2024 aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026!

Con Circolare Ministeriale prot. 0047577 del 26/11/2024 sono state
pubblicate le istruzioni per le iscrizioni relative all’anno scolastico
2025/2026 alla classe prima di ogni ordine e grado di scuola e con
successiva circolare ministeriale del 03.01.25 sono state rideterminate le
scadenze.

Le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola
primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statali.

Per favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio
utile per le famiglie, da quest’anno è online la Piattaforma Unica
(https://unica.istruzione.gov.it/it), punto di accesso per usufruire dei
principali servizi e strumenti del Ministero. E proprio all’interno della
Piattaforma Unica è presente il nuovo punto di accesso alle iscrizioni online,
con tutte le informazioni utili per la procedura:


https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni


Sulla Piattaforma potrà essere individuata la scuola d’interesse tramite il
servizio “Scuola in Chiaro”.
Le domande di iscrizione online devono essere inoltrate dalle ore 8:00 del
giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025 utilizzando le
credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità
elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic
IDentification Authentication and Signature).


Sarà possibile presentare una sola richiesta di iscrizione online per ogni
alunno/studente, ma potranno essere indicate fino ad altre due preferenze,
nel caso in cui la scuola scelta non avesse disponibilità di posti per l’a.s.
2025/2026. La Piattaforma Unica avviserà in tempo reale, a mezzo posta
elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda e
consentirà di seguirne il percorso.
Sono escluse le scuole dell’infanzia per le quali rimane in vigore la
procedura cartacea.


I.C. OREGINA Codice Meccanografico Scuola Dell'Infanzia “Spinola” GEAA811011

I.C. OREGINA Codice Meccanografico Scuola Primaria “Spinola” GEEE811016

I.C. OREGINA Codice Meccanografico Scuola Secondaria I grado
“Gastaldi/Serra” GEMM811015

ADEMPIMENTI DELLE FAMIGLIE

Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono: 

  1. individuare la scuola d’interesse (collegandosi direttamente al portale “Scuola in Chiaro” o tramite il link presente sulla piattaforma Unica) e il relativo codice meccanografico; accedere all’area riservata della Piattaforma https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni.

  2.  utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE  (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 

  3. compilare la domanda, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025; è fondamentale compilare il modulo in tutte le sue parti, senza omettere alcuna informazione richiesta e disponibile. La precisione con cui sarà compilata la domanda eviterà disguidi informatici ed errori di tipo materiale.
     
  4. inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

  5. Dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione, procedono all’inoltro della documentazione richiesta dalla scuola tramite la sezione di gestione documentale presente all’interno della Piattaforma Unica; 

  6. tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile con le medesime modalità prima descritte. Gli interessati potranno esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie:

      • attività didattiche e formative;

      • non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.

    Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica. 

    L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica. 

    Si ricorda che la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni ministeriali (artt. 316, 337 ter e 337 quater del Codice Civile, così modificate dal D.lgsl 28/12/13 n. 154) che richiedono il consenso di entrambi i genitori. 

    Il servizio di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno consentendo però ai genitori di indicare anche una seconda o una terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti.

    Ricevuta di presentazione della domanda

    Al momento dell'inoltro della domanda verrà inviata dal sistema online una ricevuta con un numero progressivo che si suggerisce di salvare e di annotare, infatti esso servirà per individuare l'alunno quando verrà pubblicato su questo sito l'elenco degli ammessi (per motivi di privacy gli elenchi non conterranno i nomi degli alunni ma solo il numero progressivo).

    Domande di iscrizione in eccedenza

    In previsione di domande di iscrizione in eccedenza, il Consiglio di Istituto delibera i criteri di precedenza nell’ammissione delle istanze. Il dirigente scolastico, dal canto suo, individua il numero massimo di domande accoglibili in base a risorse di organico, numero e capienza delle aule disponibili.

    Anche ai fini dell’accoglimento delle richieste di articolazione dell’orario settimanale (tempo pieno/moduli), vanno applicati i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto.

    I criteri di precedenza sono pubblicati in questa pagina e, nelle iscrizioni on line, in apposita sezione del modulo di domanda.

    Il modulo di domanda è stato personalizzato dalla scuola anche tenendo conto dei suddetti criteri: si raccomanda quindi ai genitori di compilarne accuratamente ogni parte.

    Ricordiamo che i genitori, considerato che la loro domanda potrebbe essere in eccedenza e quindi non ammessa dall’Istituto scelto, possono indicare nel modulo di iscrizione online (esclusa quindi la scuola dell’infanzia) due altre scuole, verso le quali eventualmente indirizzare la domanda.

    SCUOLA DELL’INFANZIA:

    CHI SI PUO’ ISCRIVERE? i bambini che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2025. Le iscrizioni dei bambini che compiono i tre anni dal 01 gennaio 2026 al 30 aprile 2026 saranno accettate con riserva e subordinate alla disponibilità dei posti.

    DOVE TROVO I MODULI? i moduli di iscrizione si trovano qui in allegato o presso la segreteria della sede dell’Istituto o presso il plesso Spinola sede della scuola dell’infanzia.

    QUALI DOCUMENTI DEVO ALLEGARE?  la fotocopia del codice fiscale e dei documenti di identità del bambino e dei genitori; due fototessera.

    In caso di disabilità e/o altre certificazioni allegare la documentazione.

    DOVE LI RICONSEGNO DOPO AVERLI COMPILATI?  Presso la Segreteria della sede Gastaldi. 

    VERIFICA DELL’OBBLIGO VACCINALE Possono accedere ai servizi educativi solo i bambini preventivamente vaccinati e la mancanza di regolarizzazione della situazione vaccinale comporta la decadenza dell’iscrizione alla scuola dell’infanzia. Successivamente alla formalizzazione dell’iscrizione la scuola provvederà alla verifica dell’assolvimento dell’obbligo vaccinale con la competente ASL, secondo quanto previsto dalla normativa.

    MODULO ISCRIZIONE INFANZIA 2025-26.doc

    Criteri Infanzia.docx.pdf


    SCUOLA PRIMARIA

    CHI SI PUO’ ISCRIVERE? i bambini che compiono sei anni entro il 31 dicembre 2025 oppure – a discrezione della famiglia – i bambini che compiono sei anni entro il 30 aprile 2026.

    DOVE TROVO I MODULI?  le iscrizioni sono esclusivamente on line, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono alla piattaforma utilizzando le credenziali spid (sistema pubblico di identità digitale), cie (carta di identità elettronica) idas (electronic identification autentication and signature) già a partire dalle ore 8.00 del 21 gennaio 2025.

    QUALI DOCUMENTI DEVO ALLEGARE?  nessuno all’atto dell’iscrizione, ma nel mese di giugno la domanda dovrà essere completata con la seguente documentazione: copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale dell’alunno. In caso di alunno disabile (l. 104/1992) o di altre certificazioni, una volta completata l’iscrizione on line, si dovranno consegnare in segreteria le relative attestazioni o certificazioni.

    VERIFICA DELL’OBBLIGO VACCINALE

    Successivamente alla formalizzazione dell’iscrizione la scuola provvederà alla verifica dell’assolvimento dell’obbligo vaccinale con la competente ASL, con le modalità previste dalla legge.

    Criteri Primaria.docx.pdf


    SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

    CHI SI PUO’ ISCRIVERE? i ragazzi che stanno frequentando la quinta classe della scuola primaria.

    DOVE TROVO I MODULI?  le iscrizioni sono esclusivamente on line, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono alla piattaforma utilizzando le credenziali spid (sistema pubblico di identità digitale), cie (carta di identità elettronica) idas (electronic identification autentication and signature) già a partire dalle ore 8.00 del 21 gennaio 2025.

    QUALI DOCUMENTI DEVO ALLEGARE?  nessuno all’atto dell’iscrizione, ma nel mese di giugno la domanda dovrà essere completata con la seguente documentazione: copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale dell’alunno, documento di valutazione classe 5^ e certificazione delle competenze. 

    In caso di alunno disabile (l. 104/1992) o di altre certificazioni, una volta completata l’iscrizione on line, si dovranno consegnare in segreteria le relative attestazioni o certificazioni.

    VERIFICA DELL’OBBLIGO VACCINALE

    Successivamente alla formalizzazione dell’iscrizione la scuola provvederà alla verifica dell’assolvimento dell’obbligo vaccinale con la competente ASL, con le modalità previste dalla legge.

    CODICE MECCANOGRAFICO UNICO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: GEMM811015 – all’interno del modulo di iscrizione on line deve essere indicata la scelta del plesso e del corso di lingua (inglese potenziato o inglese e spagnolo).

    Criteri Secondaria I grado.docx.pdf

    HAI BISOGNO DI AIUTO PER L’ISCRIZIONE?

    CI PENSIAMO NOI… CONTATTACI!

    La Segreteria rimane a disposizione tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 10.30 e il pomeriggio del lunedì dalle 14.15 alle 15.30.

    In caso di appuntamento per informazioni riguardanti la scuola la dirigenza rimane a disposizione, sempre ai seguenti recapiti. 

    • Indirizzo: Sede Direzione e Segreteria: Salita Oregina, 40 - GENOVA



       

    Allegati

    I.C. OREGINA - MODULO ISCRIZIONE INFANZIA 2025-26.doc

    I.C. OREGINA_ circolare_ISCRIZIONI_25-26.pdf

    circolare iscrizioni Secondaria Secondo Grado 25-26 .pdf

    Criteri per iscrizioni Infanzia.pdf

    Criteri per iscrizioni Primaria.pdf

    Criteri per iscrizioni Secondaria I grado.pdf

    Ministero_Istruzione_AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE.2024.0047577.pdf

    Ministero_Istruzione_rideterminazione date_REGISTRO UFFICIALE(U).0000208.03-01-2025 (1).pdf

    PIANO_OFFERTA_FORMATIVA_ICOREGINA.pdf